Traduzione di Natale
Marzari
Home,
grave,
Indice alfabetico,
Collegamenti,
Patologia,
Molecole,
Sindromi,
Muscoli,
Giunzioni neuromuscolari,
Nervi,
Spinale,
Atassia,
Anticorpi e Biopsia,
Informazioni per i
pazienti
|
 |
Traduzione del
16 giugno 2021
NECROSI DELLE FIBRE MUSCOLARI
Necrosi: Caratteristiche generali e stadi
1
- Necrosi: Cellulare e metabolici cambiamenti
- Gonfiore citoplasmatico (oncosi)
- Rottura della membrana plasmatica
- Organelli citoplasmatici: Gonfiore; Perdita
- Cromatina: Condensazione, moderata
- Assenti: Marcatori apoptotici e autofagici
- Necrosi nel muscolo
- Associata con entrambe
- Insufficienza metabolica: Perdita di Ca++ nel citoplasma
- Rottura, o perdita della membrana alla superficie delle fibre muscolari
- Ne risultano: Danni irreversibili a segmenti o all'intera fibra
muscolare
- Tutti gli organelli coinvolti
- Alterazioni metaboliche associate
- Nessun denominatore biochimico comune
- Mitocondriale
- Disaccoppiamento
- Produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS)
- Permeabilizzazione della membrana mitocondriale: Spesso controllata dalla ciclofilina D
- Sovraccarico di Ca++
- Lisosomico
- Produzione di ROS dalle reazioni di Fenton
- Permeabilizzazione della membrana
- Nucleare
- Iperattivazione di PARP-1

- Idrolisi della NAD+
- Degradazione lipidica
- Attivazione di fosfolipasi, lipossigenasi e sfingomielinasi
- Ca++
- Attivazione di proteasi non caspasi: Calpaine; Catepsine
- Morfologia delle fibre muscolari necrotiche: Insufficienza metabolica
- Cambiamenti della miofibra: Sarcolemma e citoplasma
- H e E e tricromica di Gomori
- Colorazione citoplasmatica: Pallida
- Rete intermiofibrillare: Assente
- Mionuclei: Colorazione assente o ridotta
- Fibre muscolari necrotiche hanno una colorazione ridotta o assente con
- NADH
- Mitocondriale (SDH)
- Miosina ATPasi
- Fibre muscolari necrotiche: Marcatori molecolari e cellulari
- Citoplasma delle fibre muscolari necrotiche
- Complemento C5b-9 (Complesso di attacco alle membrane (MAC))
- IgM
- Ca++: Aumento nelle fibre muscolari necrotiche
- Intorno al bordo delle fibre muscolari necrotiche: Fosfatasi alcalina
- Fagocitosi della fibra muscolare
- Colorazione delle cellule istiocitiche (Fagocitiche) per:
Fosfatasi acida; Esterasi; HAM56; CD68; MHC Classe I
- Ultrastruttura
- Perdita della membrana plasmatica
- Miofibrille: Lisate o perse
- Mitocondri: Anormali
- Successivamente: Detriti granulari o filamentosi nelle fibre
- Rara nelle fibre muscolari intrafusi
- Morfologia delle fibre muscolari necrotiche: Danni alle membrane
- Modello di danno iniziale: Lesione delta (Focale, subsarcolemmica)
- Necrosi: Le sezioni trasversali della fibra muscolare contengono regioni
pallide e ipercontratte
- Disturbi
- Necrosi variante: Necrosi regolata (Necroptosi)
- Morte cellulare programmata
- Stimoli
- TNF α
: Pro-necrotico nelle fibre muscolari
- Recettori del dominio della morte: TNFR1
,
Fas/CD95
,
TRAIL-R

- Recettori simili a pedaggi: TLR3
,
TLR4
- Processo: RIP1 chinasi (RIPK1)
- Molecole sovraregolate: RIPK1
, RIPK3
, MLKL

- Percorso di esecuzione
- Complesso necroptotico RIP1-RIP3
- Produzione di specie reattive dell'ossigeno mitocondriali (ROS)
- Esaurimento dell'energia cellulare in condizioni
apoptotiche carenti
- Indipendente dalla caspasi
- Marcatore istologico: Fosfo-MLKL
- Necrosi in muscolo: Fasi
- Necrosi iniziale: Modelli
- Fagocitosi (Pulizia) delle fibre muscolari necrotiche
- Iniziale: Infiltrazione delle fibre muscolari da
parte delle cellule istiocitiche
- Proliferazione o migrazione di cellule fagocitiche
- Attrazione delle cellule fagocitiche per le fibre muscolari necrotiche
- Fagocitosi delle fibre muscolari necrotiche
- Associata ai macrofagi: Tipo M1
- Macrofagi infiammatori attivati classicamente
- Infiltrati precocemente nei primi tempi dopo la lesione
- Generazione di citochine infiammatorie
- Sostenuta attivazione e proliferazione di cellule staminali muscolari
- Successivamente: "Collasso"
- Migrazione di macrofagi lontano dalle fibre muscolari necrotiche
- "Collasso" di regione con fibre muscolari necrotiche
- Smaltimento dei resti cellulari
- Enzimi correlati: Chinasi fosfatasi 1 MAP (MKP-1; DUSP1)

- Proliferazione cellulare
- Precursori muscolari
- Tessuto connettivo e grasso: Progenitori fibro/adipogenici (FAP)
- Sostiene la miogenesi basata su cellule satellitari
- Possono differenziarsi in mioblasti, adipociti o
fibroblasti
- Macrofagi M2
- Presenza: Associata con "infiammazione" tissutale
- Successivamente: Guarigione muscolare
- FAP e cellule staminali subiscono l'apoptosi
Miopatie con abbondante
necrosi delle fibre muscolari: Comparazione delle patologie |
Tipo di miopatia |
Miopatia: Esempi |
Fibre muscolari necrotiche |
Distribuzione nei muscoli |
Decorso |
Danno al
citoplasma delle fibre |
|
Patologie tissutali Altre |
Ereditarie |
Disturbi del Sarcolemma |
Distrofina Disferlina |
Gruppi miopatici
sparsi |
In corso |
Lesione Δ, o diffusa |
Endomisio aumentato |
Rabdomiolisi metabolica e Disturbi
delle membrane |
Fosforilasi Ipertermia maligna
Disturbi delle membrane |
Sparse |
Monofasico ± in corso |
Diffuse |
No |
Tossici |
Rabdomiolisi |
Statina, acuta |
Sparse |
Monofasico |
Lesione Δ, o diffusa |
No |
Immunitarie |
IMPP |
Anticorpi sintetasi e Jo-1 |
Predominante perifascicolare |
In corso |
Diffuse |
Danni al perimisio |
Anticorpo SRP |
Miopatia SRP |
Sparse |
In corso |
Diffuse |
Proliferazione endomisiale Danni perimisiali |
RIIM |
Miopatia paraneoplastica |
Raggruppate: Vasi nelle aree borderzone |
In corso |
Diffuse |
Vasi: Vene e capillari e tessuto connettivo |
LHIM |
|
Sparse |
In corso |
periferici |
Istiociti: Circondanti miofibre |
Anticorpo NXP-2 |
Paraneoplastica |
Raggruppate |
In corso |
Diffuse |
Vasi |
Anticorpo Mi-2 |
Dermatomiopatia |
Sparse e Perifascicolari |
In corso |
Diffuse |
|
Focali |
Tossici |
Iniezioni Veleni |
Raggruppate |
Monofasico |
Diffuse, o Lesione Δ |
|
Ischemia |
Malattia vascolare |
Raggruppate |
Monofasico |
Diffuse |
Endomisio: Edema |
Congelamento |
|
Raggruppate |
Monofasico Lento recupero |
Diffuse |
Cellule satelliti Numero ridotto |
Necrosi delle fibre muscolari (Episodio di rabdomiolisi): Morfologia
Necrosi segmentale:
Fibre
muscolari necrotiche ipercontratte sparse
Necrosi: Iniziale; Insufficienza metabolica
Fibre muscolari pallide con perdita di strutture citoplasmatiche e colorazione

Colorazione H&E
|
Fibre muscolari necrotiche: Pallide; Piccola fagocitosi (Freccia)
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

H&e
Fibra muscolare necrotica, iniziale
- La fibra è pallida e ingrossata.
- I nuclei interni possono riflettere l'invasione da parte dei macrofagi.
|
Necrosi: Iniziale; Modello "Metabolico"
Citoplasma delle fibre muscolari: Pallido
Colorazione nucleare: Assente

Colorazione tricromica di Gomori
|

Fibre muscolari necrotiche: L'architettura interna ha perso la colorazione NADH (Freccia)

Colorazione NADH
|
Rabdomiolisi
Alcune fibre muscolari non necrotiche hanno un aumento dei lipidi (A sinistra)
Le cellule fagocitiche hanno solo una minore colorazione dei loro citoplasmi (A
destra)

Colorazione nero Sudan
|
Necrosi: Iniziale; Danno alle membrane, tossicità della
statina
Struttura interna varia: materiale ipercontratto e pallore in differenti aree delle singole fibre

Colorazione H&E
|
Danni alla membrana in
diverse regioni di singole fibre: Associato a regioni chiare nel citoplasma

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Lesioni "C" o "Delta"
Danni alle membrane e al citoplasma vicino Danno in una regione focale di singole fibre muscolari: Colorazione pallida
del citoplasma intorno alla lesione focale di colorazione scura

Colorazione H&E
|

Colorazione NADH
|
Lesioni "C" o "Delta"
Citoplasma intorno alla lesione focale di colorazione pallide

Colorazione NADH
|

Colorazione rosso Congo
|
Fagocitosi delle fibre muscolari
Le cellule istiocitiche invadono e sostituiscono le fibre muscolari

Colorazione H&E
|
Fibre muscolari necrotiche: Fagocitosi (Freccia)
|

Colorazione tricromica di Gomori
|
Fibre muscolari necrotiche
In gran parte sostituita da cellule
Alcuni detriti rimanenti

Colorazione H&E
|

Colorazione NADH
|
Cellule fagocitiche all'interno di
fibre muscolari necrotiche pallide
Le cellule fagocitiche hanno
Colorazione lieve NADH
Forte colorazione esterasi
Fibre muscolari necrotiche:
Il citoplasma ha poca o nessuna colorazione

Colorazione esterasi
|

Colorazione fosfatasi acida
Necrosi: Vari stadi
Iniziale: Colorazione pallida delle fibre muscolari
Successivamente: Fibre muscolari progressivamente sostituite da cellule fosfatasi acida + (A
destra)

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione esterasi
Fibra muscolare necrotica, Successivamente la fibra muscolare
viene invasa e sostituita da fagociti.
|

Colorazione esterasi
|
Necrosi e fagocitosi:
Tardiva

Colorazione H&E
|
Le cellule fagocitiche
Sostituiscono le fibre muscolari necrotiche
Uscendo dall'area delle fibre muscolari necrotiche

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione H&E
|
Fibre muscolari fagocitate collassate
Lo
Spazio viene occupato da fibre
muscolari necrotiche "Collassate"
Alcuni istiociti rimangono

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione MHC Classe I
Necrosi in fase molto avanzata: MHC Classe I
Colorazioni delle rimanente cellule fagocitanti le fibre muscolari
colassate
Colorazioni capillari (Normali)
Nessuna colorazione della maggior parte
delle fibre muscolari (Normali)
|

Colorazione fosfatasi alcalina
Necrosi: Colorazione fosfatasi alcalina intorno al bordo delle fibre muscolari
|

Colorazione blu di toluidina
Fibra muscolare necrotica (Sezione longitudinale)
Pallida
Invasa da cellule
|

Colorazione blu di toluidina
Fibra muscolare necrotica (Sezione trasversale)
Pallida
Invasa da cellule
|

Colorazione blu di toluidina
Fibra muscolare necrotica
Pallida
Invasa da cellule
|

Colorazione blu di toluidina
Cellule nella fibra necrotica
|

Colorazione blu di toluidina
Fibra muscolare non necrotica, anomala (Sinistra): SR dilatata
|
Fibre muscolari necrotiche:Deposizione del
complemento C5b-9 (MAC)

Colorazione: C5b-9 componenti del complemento (Complesso di attacco di membrana (MAC))
Necrosi: Deposizione di C5b-9 diffusamente all'interno del citoplasma delle fibre muscolari
|
Rabdomiolisi: La cColorazione PAS è pallida nelle fibre
muscolari piccole e grandi
Necrosi: In corso
Necrosi: Stadio iniziale
Citoplasma delle fibre muscolari pallido
Goccioline lipidiche
Due altre fibre muscolari hanno grandi goccioline di lipidi ma non sono pallide e necrotiche

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Necrosi: Fagocitosi di vari gradi

Colorazione H&E
|
Necrosi associata agli eosinofili
Insolita: Eosinofili possono essere un componente delle cellule rimpiazzanti
le fibre muscolari necrotiche
Riportata con LGMD 2A (Mutazioni calpaina 3)

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Necrosi: Fibre muscolari sparse

Colorazione H&E
|
Fibre muscolari necrotiche: Sparse
In corso: Fibre muscolari in vari stadi di necrosi e rigenerazione
Vedi anche: Necrosi diffusa, grave

Colorazione H&E
|
Fibre muscolari necrotiche: Sparse
Monofasico: Fibre muscolari sparse nel primo stadio di necrosi
Citoplasma di fibre muscolari necrotiche colorazione diffusa per C5b-9

Colorazione C5b-9
|
Vedi anche: Regional ischemico Miopatia immunitaria
Ritorno a
Home Page neuromuscolari
Riferimenti
1. la morte cellulare Differ 2016 Feb 12
9/30/2020
Acronimi e sigle;
Mitolario in
italiano; Mitolario italiano -
inglese; Inglese -
italiano
|