Traduzione di Natale
Marzari
Home,
grave,
Indice alfabetico,
Collegamenti,
Patologia,
Molecole,
Sindromi,
Muscoli,
Giunzioni neuromuscolari,
Nervi,
Spinale,
Atassia,
Anticorpi e Biopsia,
Informazioni per i
pazienti
|
 |
Traduzione del 13 giugno 2021
Infiammazione: Modelli cellulari
Infiammazione linfocitica focale: Non granulomatosa
|

H&E
|

esterasi |
- Accumulo di linfociti con piccoli nuclei scuri (Sinistra)
- Solo una minoranza di cellule sono positive alla esterasi (Destra)
- Diagnosi differenziale
|
Granulomi
Granulomi: Diagnosi differenziale
|

Colorazione H&E
|
Granulomi: Caratteristiche
Raccolte di cellule focali
Cellule istiocitiche
Posizione: Centrale
Nuclei centrali: Grandi
Citoplasma: Prominente
Colorano con
Fosfatasi acida: Perinucleare
Esterasi: Citoplasma
Anticorpi: CD68; CD4
Cellule giganti: Marcatori
Presenti
Lisozima
Antichimotripsina α1
Assenti: Mioglobina
Linfociti
Posizione: Periferica
Nuclei: Piccoli; Scuri
Citoplasma: Piccolo
Componente: γδ cellule T
Fattori umorali: Associate
TNF
IL8
|
|


Colorazione H&E

Colorazione H&E
|
Cellule istiocitiche nel granuloma
Caratteristiche: Citoplasma abbondante; Nuclei grandi, pallidi
Posizione: Possono occupare la regione della fibra muscolare persa

Colorazione rosso Congo
|
Granulomi: Localizzazione e modelli di colorazione
Localizzazione del granuloma: Può attraversare i bordi dei tessuti

Colorazione rosso Congo
|
Granuloma
Posizione: Esteso sia nell'endomisio che nel perimisio
Composto di ammassi di cellule istiocitiche: Hanno un citoplasma
abbondante e grandi nuclei
Vedi anche: Granuloma nel nervo che si estende sia nell'endonerio
che nel perineurio
Localizzazione del granuloma: Granuloma perimisiale

Colorazione rosso Congo
Il granuloma contiene
Grandi cellule istiocitiche: Hanno citoplasma abbondante e grandi nuclei
Cellule giganti
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione fosfatasi acida
| Fosfatasi acida (Sopra): Colorazione perinucleare delle cellule
nella regione del granuloma
Questa differisce dalla colorazione confluente nel focolaio cellulare
IMAM
Esterasi (Sotto) mostra una colorazione confluente delle cellule nei granulomi
|

Colorazione esterasi
|
Malattia granulomatosa: Perimisio
|

Colorazione H&E
|
Granuloma nel perimisio

Rosso Congo
|

Colorazione fosfatasi acida
|
Miopatia granulomatosa, cronica
Granulomi
Endomisiali
Fibre muscolari
Varie dimensioni: Ipertrofia e atrofia
Nuclei interni

Colorazione H&E
|
Localizzazione del granuloma: Granuloma endomisiale

Colorazione H e E
Grandi cellule nel granuloma
|

Colorazione esterasi
Colorazione confluente delle cellule nel granuloma
|

Colorazione fosfatasi acida
Colorazione perinucleare della maggior parte
delle cellule nel granuloma
|
Granulomatosa miopatia: Patologia delle fibre muscolari

Colorazione H&E
|
Invasione e sostituzione delle fibre muscolari non necrotiche da parte
di cellule di granuloma istiocitico

Colorazione H&E
|
Invasione e sostituzione delle fibre muscolari non necrotiche da parte
di cellule di granuloma istiocitico
Cellule del granuloma: Grandi e coloranti con fosfatasi acida
Fibre muscolari: Progressivamente invase e sostituite da cellule del granuloma (Freccia)

Colorazione H&E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione rosso Congo
|

Colorazione fosfatasi acida
|
Erosione delle fibre muscolari non necrotiche intorno e lungo i loro
bordi da parte di cellule del granuloma istiocitico
|

Colorazione rosso Congo
|
Sostituzione delle fibre muscolari daparte di cellule del granuloma istiocitico

Colorazione fosfatasi acida
|
Espressione del MHC da fibre muscolari e cellule
del granuloma
|
Muscolo di controllo: Espressione del MHC solo in vasi

|
Altre caratteristiche immunitarie
|
Colorazione fosfatasi alcalina del perimisio
|
Colorazione CD4 delle cellule del granuloma

|
Cellule giganti, multinucleate
Sezioni congelate
Cellule giganti, multinucleate
Dimensioni: Molto grandi
Nuclei: Numerose in una cellula; Grandi
Citoplasma: Può colorare fortemente per marcatori lisosomici

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione rosso Congo
|
Colorazione di cellule giganti per fosfatasi acida (Freccia)

Colorazione fosfatasi acida
|
Sezioni muscolari fissate

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Miopatia granulomatosa: Patologia del tessuto connettivo, epimisiale e perimisiale

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione H&E
|
Cellularità istiocitica non granulomatosa: Cellule sparse

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione MHC Classe I
|
Malattia granulomatosa: Nervi, perivascolari

Colorazione VvG
Perdita assonale: Assoni mielinati
Variabile all'interno dei fascicoli
|

Colorazione fosfatasi acida
Cellule perivascolari istiocitiche
|
Vascolite granulomatosa Nervo
epineurio, perivascolare

Colorazione H&E
|
Cellularità granulomatosa (istiocitica): Circonda il vaso
Parete del vaso danneggiata: Necrosi fibrinoide

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione fosfatasi alcalina
|
Tessuto connettivo intorno al granuloma: Positivo alla fosfatasi alcalina

Colorazione H&E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|
Pareti dei vasi: Struttura danneggiata
Cellule intorno al vaso
Istiocitiche: Grandi, citoplasma abbondante
Eosinofile: Sparse

Colorazione rosso Congo
|

Colorazione fosfatasi acida
|
Cellule istiocitiche intorno al vaso: Positive alla fosfatasi acida

Colorazione blu di toluidina
Perdita assonale
Grandi e piccoli mielinati
Gruppi rigeneranti: Piccolo, pochi
|

Colorazione blu di toluidina
Cellule nellen pareti del vaso
Dimensioni: Grandi
Nuclei: Grandi
Citoplasma: Abbondante
|
Malattia granulomatosa: Nervi, endoneurale e perineurale
Granulomi: Endoneurale e perineurale
Ammassi di grandi cellule che si estendono nel perineuro e nell'endoneuro
Granulomi: Endoneurale e perineurale
Ammassi di grandi cellule
Le cellule hanno grandi nuclei e citoplasma abbondante
Alcune cellule contengono goccioline di lipidi
Granulomatosa cambiamenti: Tubercolosi (Cervelletto)
Cambiamenti regionali
Tessuto necrotico (In alto a destra)
Patologia granulomatosa (In basso Sinistra)
Cellule giganti multinucleate
Cellule istiocitiche: Sparse

Colorazione H&E
|
Tessuto granulomatoso
Cellule giganti multinucleate
Istiociti sparsi

Colorazione H&E
|
Bacilli tubercolari
Strutture piccole, colorate di rosso

Acido fast colorazione
|
Ritorno a Miopatie infiammatorie
Ritorno a
Sindromi neuromuscolari
Ritorno a
Home Page neuromuscolari
10/31/2018
Acronimi e sigle;
Mitolario in
italiano; Mitolario italiano -
inglese; Inglese -
italiano
|