Traduzione di Natale
Marzari
Home,
Ricerca,
Indice alfabetico,
Collegamenti,
Patologia,
Molecole,
Sindromi,
Muscoli,
Giunzioni neuromuscolari,
Nervi,
Spinale,
Atassia,
Anticorpi e Biopsia,
Informazioni per i
pazienti
|
 |
Traduzione del 24 gennaio 2011
NERVO RADIALE
Anatomia
- Formato da: Assoni da
- Radici: C5 ÷ T1
- Plesso-brachiale
- Tronchi: Superiore, mediale e inferiore
- Corda: Posteriore
- Gli assoni passano attraverso
- La doccia spirale dell'omero
- L'attaccamento dell'arco fibroso del tricipite all'omero
- Il setto intermuscolare laterale sotto l'inserzione del deltoide
- Arcata di Frohse: Sopra il supinatore e sotto il gomito
- Rami
- Sopra il gomito
- Sopra la doccia spirale (Omero)
- Nervo cutaneo al braccio: Posteriore; Laterale inferiore
- Nervo cutaneo all'avambraccio: Posteriore
- Rami del tricipite: Ramificazioni 3 ÷ 5
- Anconeo
- Sotto doccia spirale
- Brachioradiale: Distale al setto intermuscolare laterale
- Estensore lungo e breve radiale del carpo
Si irradia al braccio e avambraccio laterale e dorsolaterale
- Al o sotto il gomito
- Sopra l'arcata di Frohse (Supinatore): Biforcazione finale
- Passa attraverso l'arcata di Frohse
- Localizzazione dell'arcata di Frohse : Fra le 2 teste del muscolo supinatore
- Nervo interosseo posteriore: Anatomia
- Passa attraverso il muscolo supinatore
- Innerva: Tutti gli estensori del polso estrinseci eccetto ECRL
- Estensori delle dita e del pollice
- Più distale nei muscoli ad innervazione radiale: Estensore proprio dell'indice
- Estensore del carpo ulnare
- Abduttore lungo del pollice
- Sensori: Ramificazioni articolare alle giunture dei polsi
- Collegamento esterno:
Anatomia
Lesioni
- Ascelle
- Clinica
- Debolezza: Tricipiti; Polsi ricadenti
- DDx dalla corda posteriore del plesso brachiale:
Nessuna debolezza del deltoide
- DDx dalla radice C7: Debolezza brachioradiale
- Paralisi pressoria (Triade neuropatia)
- Con mediano e ulnare
- Solitamente avviene in pazienti sedati o inebriati
- Lesioni missili
- Braccio superiore (Doccia spirale)
- Clinica
- Debolezza
- Brachioradiale; Polso ed estensori delle dita
- Tricipite: risparmiato
- Perdita sensoria
- Nervo sensorio radiale superficiale
- Mano: Dorsale laterale
- Dita: Dorsale del pollice; Dorsale delle falangi prossimali 2, 3, 4
- NCV
- SNAP radiali superficiali: Bassa ampiezza
- CMAP radiali distali: Bassa ampiezza
- Cause
- Pressione sul braccio mediale: Compressione contro l'omero
- Paralisi nel sonno (Paralisi del sabato notte)
- Anestesia
- Laccio emostatico
- Frattura: Omero
- Gestione
- Frattura chiusa: Recupera spontaneamente
- Frattura complessa o dopo riduzione a chiusa: Esplorazione chirurgica
- Contrazione del tricipite: Improvvisa; Grave
- Iniezioni
- Neonatale
- Tunnel radiale 1
- Anatomia
- Localizzazione: Giuntura omeroradiale al muscolo supinatore
- Segmento nervoso: Interosseo posteriore (PIN)
- Siti di compressione: Simili alla sindrome PIN
- Giuntura radiocapitellare
- Rami radiali ricorrenti
- Estensore breve radiale del carpo
- Arcata di Frohse
- Angolo distale del supinatore
- Clinica
- Dolore
- Localizzazione: Avambraccio prossimale radiale; Gomito laterale
- Indolenzimento: Sopra il tunnel radiale
- Provocazione: Estensione resistita del dito medio
- Peggiora con attività ripetitiva
- Diagnosi differenziale: Gomito del tennista (Epicondilite laterale); Compressione
del nervo cutaneo antebrachiale laterale
- Motorio: Poca o nessuna debolezza motoria
- Trattamenti possibili: Decompressione, fisioterapia, iniezione di steroidi,
immobilizzazione
- Interosseo posteriore
1
- Anatomia
- Clinica
- Debolezza
- Dita ricadenti: Specialmente le 3 dita mediali; Può essere a zone
- Polsi: Risparmiato il lungo capo dell'estensore radiale del carpo
- Brachioradiale: Risparmiato
- Estensore breve radiale del carpo: Ramo prossimale; Può essere
risparmiato
- Diagnosi differenziale: Rottura dell'estensore del tendine
- Sensazione: Normale
- Dolore
- Posizione della mano: Deviazione radiale con estensione dei polsi
- NCV
- SNAP radiali superficiali: Ampiezza normale
- CMAP radiali distali: Bassa ampiezza
- Lesioni
- Frattura: Radio
- Deformità del gomito
- Tarda paralisi dopo una frattura o osteomielite
- Artrite reumatoide
- Masse di tessuto molle
- Compressione
- Muscolo estensore breve radiale del carpo
- Arcata di Frohse
- Lacerazione: Rara perché il nervo è più profondo del muscolo estensore
- Idiopatica
- Sindrome del supinatore: ? Correlata a movimenti ripetitivi di
pronazione-supinazione
- "Resistenza del gomito del tennista": Infiammazione dell'attaccamento
degli estensori dell'avambraccio
all'epicondilo laterale
- Debolezza: Assente o minima
- Dolore: Estensore dell'avambraccio; Peggiora la notte
- Indolenzimento: 5 cm distali dall'epicondilo laterale
- Il gomito del tennista vero comporta indolenzimento all'epicondilo laterale
- Collegamento esterno:
Sindrome del supinatore
- Superficiale radiale (Cheiralgia parestetica)
- Clinica
- Dolore
- Perdita sensoria
- Comune: Mano dorsolaterale, pollice e 1° o 2° o 3 dito
- Innervazione anormale: Mano dorsomediale (9% delle mani; 16% dei pazienti)
- Prurito
- Forza: Normale
- NCV
- SNAP radiali superficiali: Bassa ampiezza
- CMAP radiali distali: Normali
- Cause
- Gomito: Effusione sinoviale rotta
- Avambraccio: Decorso aberrante attraverso i muscoli
- Polsi
- Compressione: Manette, Lanci, Polsini
- Trauma
- Intervento chirurgico: Rilascio di de Quervain
- Iniezioni e puntura arteriale
- Tumori dei nervi
Ritorna a
Neuromuscolare home page
Va a
innervazione delle estremità superiori
Riferimenti
1. J Hand Surg
2008;33:72-78, J Bone
Joint Surg Am 2008;90:420-428
14 ottobre 2009
Va a Acronimi e sigle
Va a Mitolario in
italiano
Va a Mitolario italiano -
inglese
Va a Mitolario inglese -
italiano