Traduzione di Natale
Marzari
Home,
grave,
Indice alfabetico,
Collegamenti,
Patologia,
Molecole,
Sindromi,
Muscoli,
Giunzioni neuromuscolari,
Nervi,
Spinale,
Atassia,
Anticorpi e Biopsia,
Informazioni per i
pazienti
WUSTL - Distrofia
miotonica: Patologia
|
 |
Traduzione del 16 maggio 2021
CARENZA DI MALTASI ACIDA
Esordio nell'adolescenza

Colorazione H e E
|
Miopatia vacuolare
Dimensioni delle fibre muscolari: Varie
Vacuoli nelle fibre muscolari
Localizzazione: Subsarcolemmali e interna
Contenuto: Materiale di colorazione rosa-rosso

Colorazione H e E
|

Colorazione H e E
|

Colorazione H e E
|
Fibre muscolari con vacuoli
- Vacuoli
- Bordo: Acuto; Nessun orlo
- Posizione: Citoplasma e subsarcolemmali
- Dimensioni: Variabili: Piccoli e grandi, possono occupare la maggior parte
dell'area
delle fibre
- Multipli in singole fibre
- Maggiormente preminenti nelle fibre muscolari di tipo I
- Più preminenti in alcuni muscoli, specialmente quelli deboli
- Contenuto: Pallido punteggiato o ciuffi di materiale rosso
- Fibre muscolari: Altre caratteristiche
- Necrosi: Rare fibre (Sopra; Freccia)
- Dimensioni: Varie
- Mionuclei: Grandi

Colorazione H e E
Vacuoli chiari
Dimensioni: Piccoli o grandi
Posizione: Subsarcolemmali o centrali
Numero: Multipli in singole fibre muscolari
Possono contenere mionuclei
Può esserci una marcata variazione nel coinvolgimento delle fibre muscolari (Sotto): Alcune grave, altre nessuna
|

Colorazione H e E
|

Colorazione H e E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione tricromica di Gomori
|
Le fibre muscolari contengono
Vacuoli chiari
Piccolo aggregati: Rossi (Sotto); Porpora (Sopra a destra; Freccia)

Colorazione tricromica di Gomori
|
Granuli e vacuoli: Positivi alla fosfatasi acida (lisosomici)

Colorazione fosfatasi acida
|
Vacuoli: Alcuni, ma non tutti, contengono materiale positivo alla fosfatasi acida
Granuli fosfatasi acida: Possono verificarsi nelle fibre muscolari senza vacuoli (Sotto)

Colorazione fosfatasi acida
|
Accumulo di glicogeno (Colorazione PAS)
- Aumento diffuso, o irregolare, della colorazione glicogeno nel citoplasma delle fibre muscolari
- Variamente presente nelle fibre muscolari
- I vacuoli non sono chiaramente delineati

Colorazione PAS
|

Colorazione PAS
|
Vacuoli: Più comuni e più grandi nelle fibre muscolari di tipo simil-I
Fibre di tipo I: Pallide alla ATPasi pH 9.4 (Sinistra) e più scure alla NADH (Destra)
|

Colorazione ATPasi pH 9,4
|

Colorazione NADH
|
Tipi di fibre
Le fibre muscolari con vacuoli sono spesso di tipo 2C (Colorazione intermedia )
|

Colorazione ATPasi pH 4.3
|
Esordio a metà infanzia
Accumulo contenuto nelle fibre muscolari: Modelli
- Materiale chiaro: In vacuoli piccoli o grandi, può sostituire la maggior parte di una fibra muscolare (Sopra), o
- Materiale granulare viola metacromatico: Spesso sostituendo gran parte del citoplasma delle fibre muscolari (Sotto
- Aggregati: Colorazione migliore per fosfatasi acida

Colorazione H e E
|

Colorazione H e E
|
Accumulo contenuto e aggregati: Tre modelli
- Vacuoli chiari: Piccoli o grandi
- Materiale granulare viola: Spesso sostituendo gran parte del citoplasma delle fibre muscolari (Sotto
- Aggregati citoplasmatici di colorazione più scura (Riga inferiore; A sinistra; Freccia)

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Sezioni in plastica: Colorazione blu di toluidina
|
Positive alla fosfatasi acida granuli Nelle fibre muscolari
- Presente in regioni focali nelle fibre
- Nessuna correlazione con vacuoli o materiale accumulato
|

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione fosfatasi acida
|
|

Colorazione PAS
|

Colorazione PAS
|
Accumulo di glicogeno (Colorazione PAS)
- Colorazione glicogeno di e citoplasma nelle singole fibre muscolari
- Qualche aumento della colorazione del citoplasma è presente in molte fibre muscolari
- La colorazione citoplasmatica può essere variabile all'interno fibre

Colorazione PAS
|
GRANULI lisosomici LAMP2: Sparsi nel citoplasma delle fibre muscolari; Non
nei
|

Colorazione LAMP2
|
CARENZA DI MALTASI ACIDA
Ad esordio adulto

Colorazione H&E
|
|

Colorazione tricromica di Gomori
|
Accumuli contenuti e aggregati
- Materiale chiaro
- Nelle fibre muscolari con vacuoli arrotondati (Freccia scura)
- Aggregati citoplasmatici
- Colorati da GT e VvG (Freccia chiara)
|
|

Colorazione VvG
|
|

Colorazione fosfatasi acida
|
Granuli lisosomici
- Posizione: Citoplasma
- Dimensioni
- Possono verificarsi nelle
- Fibre muscolari morfologicamente normali
- Fibre muscolari con crepe o aggregati positivi a GT o VvG
- Può essere la caratteristica istochimica più
sensibile della carenza di maltasi acida
- Colorazioni
- Colorazione fosfatasi acida: Sinistra
- Colorazione LAMP 2: Sotto
|

Colorazione LAMP2
|
|

Colorazione ATPasi pH 9,4
|
Tipi di fibre
- Gli aggregati si verificano sia nelle fibre muscolari di tipo 1 che di tipo 2
|
|

Colorazione NADH
|
Architettura interna
- Punteggiate in modo anormale
- Regioni piccole, irregolari con interno chiaro
|
|

Il paziente
|

Normale Controllo
|
Glicogeno contenuto (Colorazione PAS): Può apparire vicino alla normalità
|
|

Colorazione caveolina 3
|
Membrane aggregate
- Nosologia
- Hanno caratteristiche superficiali di membrana sarcolemmica
- Possono essere continue con la membrana superficiale
- Colorazione per
- Membrane: Caveolina 3; Distrofina
- Contenuto: LAMP-2; Fosfatasi acida
|

Colorazione caveolina 3
|
|

Distrofina (Dys-2) colorazione
|
Membrane aggregate
- Nosologia
- Hanno caratteristiche superficiali di membrana sarcolemmica
- Possono essere continue con la membrana superficiale
- Colorazione per
- Membrane: Caveolina 3; Distrofina
- Contenuto: LAMP-2; Fosfatasi acida
|
|

Distrofina (Dys-2) colorazione
|
|

Colorazione desmina
|
Desmina
- Aumento del citoplasma di alcune fibre muscolari più piccole
- Può accumularsi intorno ad alcuni AVSF
|
Carenza di maltasi acida: Modelli di accumulo nella miofibra
Materiale accumulato
Colorazione pallida
Metacromatica
Aggregati
Vacuoli con colorazione pallida, materiale a ciuffi
I vacuoli possono essere subsarcolemmici o interni
Alcuni contengono nuclei multipli nelle singole fibre muscolari
I vacuoli possono spostare parzialmente o completamente il normale citoplasma delle fibre muscolari

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione VvG
|
Ammassi citoplasmatici di glicogeno arrotondati
Raro materiale membranoso (In alto a destra)

Da: Robert Schmidt
|
Accumulo di materiale metacromatico, granulare
Materiale granulare color magenta
Probabilmente stadio successivo della patologia
Spesso sostituisce la maggior parte, o del tutto il citoplasma delle fibre muscolari

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|

Colorazione tricromica di Gomori
|
Accumulo di materiale metacromatico, granulare nei neonati

Colorazione tricromica di Gomori
|

Colorazione blu di toluidina
|
Carenza di maltasi acida: Aggregati

Colorazione AMPDA
|

Colorazione VvG
|

Colorazione fosfatasi acida
|

Colorazione fosfatasi acida
|
Carenza di maltasi acida: Ultrastruttura

Da: Robert Schmidt
|
Ammassi citoplasmatici di glicogeno: Non legati alla membrana

Da: Robert Schmidt
|
Ammassi citoplasmatici di glicogeno: Parzialmente circondati da membrane

Da: Robert Schmidt
|

Da: Robert Schmidt
|
Aggregati citoplasmatici collegati alla membrana

Da: Robert Schmidt
|
Carenza di maltasi acida: Aneurismi del SNC
|
Carenza di maltasi acida, ad esordio adulto: Aneurisma basilare fusiforme
|
|
Vedi anche
Carenza di maltasi acida nell'infanzia
Carenza di fosforilasi
Ritorno a
Disturbi del gicogeno
Ritorno a
Home Page neuromuscolari
9/11/2017
Acronimi e sigle;
Mitolario in
italiano; Mitolario italiano -
inglese; Inglese -
italiano
|