![]() ATROFIA MUSCOLARE SPINALE
|
![]() Colorazione H e E |
Morfologia Fibre muscolari Di dimensione piccola e intermedia angolari e poligonali Ipertrofiche Nuclei interni: Spesso multipli Atrofia raggruppate delle fibre muscolari |
![]() Colorazione H e E |
Nuclei interni![]() Colorazione rosso Congo |
Agglomerati nucleari picnotici![]() Colorazione rosso Congo |
Architettura interna: Irregolare nelle fibre muscolari più grandi ![]() Colorazione NADH |
![]() Colorazione NADH |
![]() Colorazione VvG Alterazioni croniche Nuclei interni Parziale fusione delle fibre muscolari Capillari internamente alle fibre muscolari Agglomerati nucleari picnotici |
![]() Colorazione tricromica di Gomori |
Corpi citoplasmatici in una piccola fibra muscolare ![]() Colorazione tricromica di Gomori |
Tipi di fibre muscolari: Predominanza del tipo 1; Nessuna fibra di tipo raggruppante ![]() ATPasi, pH 9.4 |
Vacuoli nelle fibre muscolari![]() Colorazione H e E |
![]() Colorazione H e E |
![]() Colorazione tricromica di Gomori |
![]() Colorazione rosso Congo Vacuoli Contengono detriti granulari basofili Possono essere vicino a corpi citoplasmatici eosinofili |
![]() Colorazione rosso Congo |
![]() Colorazione rosso Congo |
![]() Colorazione rosso Congo |
Aggregati Irregolari; Scuri; Citoplasmatici Possono essere vicino o attorno a nuclei interni ![]() Colorazione caveolina 3 |
![]() Colorazione caveolina 3 |
Caveolina 3 può anche colorare il bordo dei vacuoli ![]() Colorazione caveolina 3 |
Colorazione caveolina 3 intorno a capillari internalizzati ![]() Colorazione caveolina 3 |
Acronimi e sigle;
Mitolario in
italiano; Mitolario italiano -
inglese; Inglese -
italiano
Ritorno a Fonama.org Home Page |
Alla pagina originale
![]() |
|