Traduzione di Natale
Marzari
Home,
grave,
Indice alfabetico,
Collegamenti,
Patologia,
Molecole,
Sindromi,
Muscoli,
Giunzioni neuromuscolari,
Nervi,
Spinale,
Atassia,
Anticorpi e Biopsia,
Informazioni per i
pazienti
|
 |
Traduzione del 4 maggio 2021
Miosite orbitale

Colorazione H&E
|
Miopatia infiammatoria multifocale
Focolai multipli di linfociti

Colorazione CD3 (Cellule T)
|

Colorazione H&E
|
Focolai cellulari: Caratteristiche dei centri germinali (Strutture linfoidi ectopiche (ELS))
1
Contengono
vasi piĆ¹ piccoli (Alte venule endoteliali)
Cellule B e cellule T
Localizzazione
Endomisio: Tra le fibre muscolari
Perimisio: Tra fascicoli

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Cellule infiammatorie
In foci
Comune: Cellule B e cellule T
Sparse: Cellule plasmatiche
Alcuni: Eosinofili

Colorazione H&E
|

Colorazione H&E
|
Separazione cellulare
T/B

Colorazione CD20 (Cellule B)
|
Cellule B e cellule T: Occupano aree leggermente differenti nei focolai
cellulari

Colorazione CD3 (Cellule T)
|

Colorazione CD20 (Cellule B)
|
Cellule B e cellule T: Occupano aree leggermente differenti nei focolai cellulari

Colorazione CD3 (Cellule T)
|

Colorazione H e E
|
Cellule plasmatiche: Sparse in regioni diverse dai focolai linfocitici

Colorazione CD138 (Cellule plasmatiche)
|
Ritorno a Miosite orbitale
Ritorno a
neuromuscolari home page
Riferimenti
1. Nat Rev Immoneol 2014;14:447-462,
Front Immoneol 2016;7:430
5/19/2020
Acronimi e sigle;
Mitolario in
italiano; Mitolario italiano -
inglese; Inglese -
italiano
|