| 
                        
                         
                           | Sindrome miastenica congenita (CMS) 
 |  
                           
                             |  |  
                             | Definizione - 
								Una dei molti tipi di malattie ereditarie che 
								colpiscono il funzionamento dei processi alla giunzione 
								fra i nervi e le cellule muscolari; le sindromi  "presinaptiche" colpiscono le cellule nervose; le sindromi "postsinaptiche" 
								sindromi le cellule muscolari, e le malattie "sinaptiche" 
								colpiscono lo spazio fra i nervi e le cellule 
								muscolari. Cause - Difetti 
								nei geni che sono necessari per fare le varie proteine delle 
								giunzioni neuromuscolari  Insorgenza - 
								Solitamente alla 
								nascita o in prossimità, ma può manifestarsi in 
								bambini o adulti Sintomi - 
								Vari, a seconda del tipo di CMS Progressione  
								- varia, 
								a seconda del tipo di CMS Ereditarietà  
								- autosomica 
								dominante, significando che essa può essere 
								ereditata attraverso un solo genitore; o 
								autosomica recessiva, quando un gene difettoso 
								è ereditato da ambedue i genitori 
								 La realtà riguardo la MG, la LEMS e la sindrome miastenica 
								congenita   |  |  |